Come qualsiasi organizzazione televisiva, l’Italia condivide le informazioni mediatiche sulla propria organizzazione mediatica. forse, potrebbe affermare di avere l’organizzazione mediatica più antica al mondo. L’Italia era Roma prima. Durante questi tempi, c’era già una forma di media esistente tra gli storici dell’Impero e i vari modi in cui comunicavano le leggi e le regole al popolo dell’Impero.
Sarebbe interessante vedere come quei media esistettero durante gli anni. Come fecero i media in Italia ad evolversi a quello che sono adesso?
La Culla dell’Informazione
Roma fu accuratamente il primo posto ad avere una forma di informazione stabilita. Fu durante i tempi di Giulio Cesare che questo modo di informare i cittadini di regole e leggi nacque. Fu un rapporto giornaliero di cosa facevano il Senato e i politici; questo poi veniva diffuso per le colonie per creare un unica linea di condotta per l’Impero.
Tempi Moderni -Pre- e Dopo-Guerra

La letteratura continuò fin quando arrivò il giornalismo moderno. Questo periodo—da prima della Prima e Seconda Guerra Mondiale a dopo—fu segnato da materiale stampato che permetteva una diffusione più veloce. Permetteva anche una nuova forma di giornalismo—la propaganda. Tuttavia, venne immediatamente sostituito dopo la conclusione della guerra e le corrette vie di informazione sostituirono quelli vecchi.
Tempi Moderni – I Media di Berlusconi

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, nessuno riuscì a controllare i media fino all’arrivo di Berlusconi. Se non lui, alcuni membri del suo gabinetto sembravano determinati a modificare le notizie a loro favore. Fortunatamente, un decreto—comunemente conosciuto come ‘Milleproroghe’—passò assieme all’intenzione di rendere le cose leali per tutti.
Stampa Libera Collettiva in italia
Fin dai tentativi di controllare i media, l’Italia approvò molti atti e leggi per assicurarsi che la stampa rimanga libera dagli interessi personali. La camera basa del Parlamento fu incredibilmente utile nel far passare questi atti. È anche in regola con quello che vogliono sostenere leggi della Corte Europea dei Diritti umani—non permettere ai media di mantenere segreti che nascondono infrazioni dei funzionari.
La Stampa Italiana Moderna

Con l’incremento dell’utilizzo del Web come piattaforma di notizie non influenzate, l’Italia recuperò, e nel 2010 lanciò uno show col nome di ’Rai per una notte.’ La sua importanza è il fatto che andò in onda completamente libero di ostacoli come le leggi che proibiscono di parlare apertamente contro funzionari del governo.
La Stampa ha fatto molta strada dai tempi antichi a quel che abbiamo oggi. Le persone dovrebbero imparare a mantenere le informazioni libere e lontane dall’influenza delle persone potenti. Questo se le persone vogliono stare lontane da interessi acquisiti.